Il Portafoglio Italia ideale con i titoli che Orso e Toro analizza ogni giorno.
Azionario – Operatività Solo Long
Qui trovi la mia regola su come io entro e gestisco il mio Trade:
- Il mio trading system opera su time frame daily e quindi il dato che conta per me è il dato di chiusura che si forma dopo l’asta di chiusura alle 17:35 per Borsa Italiana.
- Non potendo operare in quel momento io cerco di operare il più vicino possibile alla chiusura, opero tra le 17:15 e le 17:25 per Borsa Italiana.
- Molto importante nella tabella che ricevi ogni giorno nota questo, io entro solo sui titoli “”Buy se maggiore di” su quelli “Long da ” sono già entrato precedentemente e non li utilizzo mai per fare nessuna operatività di acquisto ulteriore.
- Quando un titolo in tabella è indicato come “Buy se maggiore di” io faccio l’acquisto solo alla rottura del segnale indicato e nell’orario prestabilito.
- La rottura deve essere comunque confermata dal prezzo di chiusura della seduta di borsa per essere valida.
- Se il prezzo del titolo a quell’ora si trova sopra il prezzo indicato nella frase “”Buy se maggiore di” ***” io acquisto a mercato.
- Metodo e disciplina…Metodo e disciplina… C’e’ rottura allora compro sempre….Non c’e’ rottura non compro mai. Rispetto la regola sempre e non me ne pento mai.
- Caso limite a) se ho acquistato (perché nella fascia oraria indicata il segnale era arrivato ma dopo la chiusura è stato negato). Tengo il titolo fino alla chiusura del giorno successivo ed utilizzo come stop il livello “Buy se maggiore di” per quel giorno.
- Caso limite b) se dovevo comprare (ma nella fascia oraria indicata il segnale non è arrivato ma è arrivato dopo la chiusura). Compro durante il giorno successivo il titolo ed utilizzo come stop il livello di stop per quel giorno.
Qui trovi la mia regola su come io esco dal trade:
- Il mio trading system opera su time frame daily e quindi il dato che conta per me è il dato di chiusura che si forma dopo l’asta di chiusura alle 17:35 per Borsa Italiana.
- Non potendo operare in quel momento io cerco di operare il più vicino possibile alla chiusura, io opero tra le 17:15 e le 17:25 per Borsa Italiana.
- La mia uscita è sempre comunicata nella colonna rosa (stop loss o take profit).
- Se il prezzo del titolo a quell’ora si trova sotto il prezzo della colonna rosa io vendo a Mercato.
- Non utilizzo gli stop che scrivo nella colonna rosa come stop intraday
- Un metodo alternativo di uscita che utilizzo è che vendo se il titolo ha raggiunto una performance importante (es. +10%, +15%, +20% ecc) in pochi giorni o ore.
- Metodo e disciplina…Metodo e disciplina… C’e’ rottura allora vendo sempre….Non c’e’ rottura non vendo mai. Rispetto la regola sempre e non me ne pento mai.
- CASO LIMITE B) Se dovevo vendere (ma nella fascia oraria indicata il segnale non è arrivato ma è arrivato dopo la chiusura). Tengo il titolo fino alla chiusura del giorno successivo ed utilizzo come stop il livello di stop per quel giorno.
Tabella con I titoli:
- La tabella riporterà sempre i titoli fino alla loro naturale uscita dal trade per mezzo dello stop che si trova nella colonna rosa.
Il Portafoglio Italia ideale con i titoli che Orso e Toro analizza ogni giorno.
- Numero titoli (portafoglio ideale CIRCA 10 titoli )
- Scegliere i 10 titoli all’interno delle tabelle “Mib 40”, “#1 oggi in Italia” e “Tutte le recenti #1’s Italia”
- Composizione 10% circa a seconda dei titoli detenuti in portafoglio.
- Il “ Trading System OrsoeToro” propone ogni giorno: 1 solo titolo da acquistare, ( frutto di una incredibile selezione, considerando che i titoli tra cui scegliamo sono oltre 2000 sul mercato Italiano). Consigliamo di inserire questo titolo nel vostro portafoglio
- Sarete aiutati in questa scelta dalle nostre puntuali e precise valutazioni e percentuali di acquisto.
- Una buona diversificazione settoriale è importante. I settori fondamentali sono: Energetico, Utilities, Beni essenziali, Sanitario/Farmaceutico, Finanziario, Beni primari, Beni di lusso, Tecnologico, Industriale, Materie prime ( da avere non tutti insieme, ma a seconda delle varie fasi del mercato ).
- Agendo in questo modo stiamo applicando la regola aurea del trader:
- Stock Picking – (Scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole)
- Timing – (Momento di ingresso sul titolo determinato dalla chiusura del time frame di riferimento)
- Sizing – (Esposizione variabile a seconda della fase di mercato)